EL 43 - 92 sfondo bianco

Specialisti in dimensioni, forme e specificità!

Scoprite l'ampia gamma di frese KUHN con larghezze di lavorazione da 1,26 m a 2,30 m. Le frese creano letti di semina di eccellente qualità in tutte le condizioni.

Trova un concessionario KUHN vicino a te

Tutte le frese KUHN per vigneti e frutteti sono dotate di una struttura estremamente compatta che consente loro di lavorare anche negli spazi più ristretti. Mentre il modello EL 43 presenta un profilo eccezionalmente basso per passare in tutta sicurezza sotto i rami dei frutteti, i modelli EL 62, 82 e 92 offrono un più basso rapporto larghezza di lavoro / larghezza complessiva. KUHN ha sviluppato macchinari in grado di portare a termine lavori di elevata qualità, versatili e riconosciute per la loro resistenza. Macchine robuste che possono essere utilizzate per tempi prolungati comportano minori costi operativi e riducono le operazioni di manutenzione.
Fresa EL 43 - 92 al lavoro

I tuoi benefit

Strumenti multifunzione per molti usi diversi

Incorporazione di residui vegetali e germogli grazie alle frese KUHN EL

Migliorate il suolo, lo sminuzzamento e l'eliminazione dei detriti

Le frese EL di KUHN sono state progettate per lavorare la superficie del suolo e dissodarla, per migliorare l'assorbimento di acqua. Scegliere il momento giusto per preparare il terreno e regolare l'intensità del lavoro è fondamentale per ottenere risultati impeccabili ed evitare l'erosione. Le lame elicoidali delle  frese KUHN EL sono state appositamente progettate per sminuzzare alla perfezione i residui prima di mescolarli nel suolo. Lo sminuzzamento del legno, l'incorporazione nel suolo di pacciame e del tappeto erboso o la copertura degli strati formatisi durante l'inverno sono più che fattibili.

Non lasciate scampo alle erbe infestanti!

Nella stagione delle colture, le erbe infestanti rubano sostanze nutritive e acqua al vigneto e agli alberi da frutta. Arare in primavera o in estate con una fresa EL è un'alternativa ecologica ai prodotti chimici. Gli organismi del suolo vengono preservati e le erbe infestanti vengono distrutte.
Taglio meccanico delle erbacce in tutte le condizioni grazie alle frese KUHN EL

Il cofano posteriore si adatta a tutte le condizioni!

La forma del cofano posteriore della fresa è perfetta per garantire flussi di terreno uniformi e si adatta a tutte le condizioni: operazioni profonde o superficiali, terreno secco o umido, residui di volumi diversi. Se il cofano posteriore si trova vicino al rotore, il terreno si accumula ed è necessario riciclarlo. Nei contesti più umidi o in presenza di residui vegetali, la macchina sarà più efficiente con il cofano più aperto. Il cofano posteriore è montato su molle per garantire una preparazione ottimale del letto di semina.
Diagramma delle possibili posizioni del cofano posteriore delle frese KUHN EL

I punti di forza di KUHN: robustezza e affidabilità

Telaio ampio e rigido sulle frese KUHN EL

Telaio ampio e rigido

Le frese EL 62, 82 e 92 sono dotate di un telaio monoblocco di grandi dimensioni che aumenta la rigidità e la resistenza alle sollecitazioni e agli impatti della macchina. Il tubo frontale, integrato nel telaio, fortifica ulteriormente la macchina e sostiene tutti i componenti. Anche le forcelle e le testate di attacco delle frese EL sono state progettate con attenzione. Robusti e affidabili, questi componenti sono in grado di rispondere alle vostre necessità.

Lunga durata di servizio del rotore

Il rotore viene azionato da ruote dentate in acciaio collocate nella scatola ingranaggi laterale. La grande catena con tensionamento automatico è estremamente resistente e lubrificata con olio. Sui modelli più potenti, l'azionamento del rotore è garantito da ruote in acciaio montate su suppori affusolati o cuscinetti, per garantire la massima capacità. Il cuscinetto in basso è dotato di una guarnizione laterale metallica che impedisce le fuoriuscite e la contaminazione in presenza di terreni abrasivi. La trasmissione del modello EL 22 per  usi intensivi è dotata di un limitatore e l'alloggiamento centrale è esente da manutenzione.
Rotore affidabile ed elevata capacità di trasmissione delle frese KUHN EL

Ingranaggi centrali resistenti e dalle elevate prestazioni

Sui modelli EL 43 e 53 gli ingranaggi centrali sono montati direttamente sul telaio della fresa. Sono spostati di 3 punti per evitare angoli sfavorevoli. Questo consente di lavorare più facilmente sotto gli alberi e  attorno alle serre. Tutta la linea di guida è protetta da un limitatore di coppia.
Sui modelli EL 62, 82 e 92 gli ingranaggi centrali sono orientati verso il retro per ridurre gli angoli del PTO. Un limitatore di attrito protegge gli ingranaggi. Sul modello EL 92, gli ingranaggi Duplex consentono di scegliere tra due velocità di rotazione. Il modello EL 62 è dotato di trasmissione Duplex a due velocità, modificabili invertendo le ruote dentate.
Scatola ingranaggi centrale e resistente con trasmissione Duplex sulle frese KUHN EL 92

Qualità impareggiabile per un design compatto

Spostamento graduale laterale facilitato dalle tre forcelle del telaio

Spostamento laterale graduale

Grazie alla capacità di spostamento, la fresa, più stretta del trattore, può eliminare le tracce lasciate dalle ruote sul lato destro. Lo spostamento si ottiene con facilità facendo scorrere le tre forcelle del telaio. La scatola ingranaggi si muove con l'attacco e resta in linea con il PTO. La macchina può essere adattata alle situazioni più disparate e garantisce in ogni caso la massima stabilità.

Lame a C per un'aratura ottimale

La forma elicoidale delle lame KUHN assicura:
  • il taglio e la miscelazione dei residui vegetali,
  • una penetrazione aggressiva nei suoli più duri con meno potenza richiesta,
  • un migliore sminuzzamento delle zolle. 
Il modello EL 43 è dotato di quattro lame per flangia, mentre tutti gli altri sono dotati di sei o più lame per flangia, per migliorare le prestazioni. Per lavori più superficiali, sono anche disponibili lame a L per i modelli EL 53 e 92.
Lame a C per una migliore aratura

Equipaggiamenti

EL 43-92: specialisti in dimensioni, forme e specificità!

Fresa KUHN EL 43 al lavoro presso un'azienda agricola

Specifiche tecniche

Caratteristiche Tecniche
 
Larghezza di lavoro approssimativa (m)
Larghezza complessiva (m)
Massima potenza del trattore (kW/CV)
Potenza minima richiesta (kW/CV)
Cambio di velocità ad ingranaggi
Albero cardanico
Tipo di trasmissione laterale
Scatola trasmissione centrale (giri/min)
Trasmissione rotore tramite scatola cambio laterale con ingranaggi in bagno d'olio
Velocità di rotazione dei rotori (giri/min)
Tipo di denti
Diametro rotore (mm)
Numero di zappe per flangia / totali
Profondità di lavoro (cm) minima/massima
Controllo della profondità di lavoro
Spostamento laterale verso destra (cm)
Attacco
Peso approssimativo (kg) con slitte o ruote anteriori 355 mm
Peso approssimativo (kg) con rullo GABBIA con aste amovibili Ø 390 mm
Peso approssimativo (kg) con rullo PACKER Ø 485 mm
EL 43 - 130 EL 53 - 190 EL 82 - 130 EL 82 - 155 EL 82 - 180 EL 82 - 205 EL 92 - 180 EL 92 - 205 EL 92 - 230
1.3 1.55 1.8 2.05 1.80 2.05 2.30
1.67 1.92 2.17 2.5 2.17 2.50 2.76
63 / 85 63 / 85 63 / 85 63 / 85 74 / 100 74 / 100 74 / 100
24 / 33 29 / 39 33 / 45 38 / 51 33 / 45 38 / 51 43 / 58
DUPLEX con selezione cambio tramite pignoni intercambiabili per velocità fino a 540 giri/min e un kit di pignoni di serie DUPLEX con selezione cambio tramite pignoni intercambiabili per velocità fino a 540 giri/min e un kit di pignoni di serie DUPLEX con selezione cambio tramite pignoni intercambiabili per velocità fino a 540 giri/min e un kit di pignoni di serie
Con sicurezza a frizione di serie Con sicurezza a frizione di serie Con sicurezza a frizione di serie Con sicurezza a frizione di serie Con sicurezza a frizione di serie Con sicurezza a frizione di serie Con sicurezza a frizione di serie
Pignoni in acciaio forgiato in bagno d'olio Pignoni in acciaio forgiato in bagno d'olio Pignoni in acciaio forgiato in bagno d'olio Pignoni in acciaio forgiato in bagno d'olio Pignoni in acciaio forgiato in bagno d'olio Pignoni in acciaio forgiato in bagno d'olio Pignoni in acciaio forgiato in bagno d'olio
540 540 540 540 540 540 540
Pignoni in acciaio forgiato in bagno d'olio Pignoni in acciaio forgiato in bagno d'olio Pignoni in acciaio forgiato in bagno d'olio Pignoni in acciaio forgiato in bagno d'olio Pignoni in acciaio forgiato in bagno d'olio Pignoni in acciaio forgiato in bagno d'olio Pignoni in acciaio forgiato in bagno d'olio
212 212 212 212 194 - 230 con set di pignoni di serie
178 - 252 con set di pignoni a richiesta
194 - 230 con set di pignoni di serie
178 - 252 con set di pignoni a richiesta
194 - 230 con set di pignoni di serie
178 - 252 con set di pignoni a richiesta
Zappe a C Zappe a C Zappe a C Zappe a C Zappe a C Zappe a C Zappe a C
525 525 525 525 525 525 525
6 / 30 6 / 36 6 / 42 6 / 48 6 / 42 6 / 48 6 / 54
da 5 a 23 da 5 a 23 da 5 a 23 da 5 a 23 da 5 a 25 da 5 a 25 da 5 a 25
Coppia di slitte di serie Coppia di slitte di serie Coppia di slitte di serie Coppia di slitte di serie
Da 0 a 22 (meccanico) Da 0 a 22 (meccanico) Da 0 a 22 (meccanico) Da 0 a 11 (meccanico) - -
Cat.1 / 1N / 2 Cat.1 / 1N / 2 Cat.1 / 1N / 2 Cat.1 / 2 Cat.1 / 2 Cat.1 / 2 Cat.1 / 2
395 430 465 510 525 570 605
- - 565 625 625 685 725
- - - 770 - 830 895

Media