

I tuoi benefit
Tra le file come nei campi, con la stessa facilità

Lo spandiconcime MDS 8.2 è caratterizzato da una larghezza fuori tutto di 1,08 m, mentre il modello MDS 14.2 presenta una larghezza fuori tutto di 1,40 m. Il profilo compatto rende questi spandiconcime particolarmente adatti alle colture arboree e viticole. Gli angoli arrotondati della tramoggia del modello MDS 8.2 consentono una migliore uscita alla fine del filare senza danneggiare le colture o le piante, offrendo una maggiore manovrabilità in ogni situazione.
Distribuzione localizzata su due bande
Un deflettore di spargimento su 2 file garantisce uno spargimento direttamente alla base delle piante per le colturesu file con uno scarto compreso tra 1,50 e 5 metri. Questo accessorio opzionale amovibile, regolabile con rapidità e in modo semplice senza necessità di utensili, è in acciaio inossidabile al fine di garantire la massima durata. È la soluzione che garantisce l'apporto di concimi minerale perfetta per i vostri impiantii e colture, posizionando il concime in prossimità delle radici, nell'ottica di ottimizzare al massimo i vostri apporti di nutrienti.

Maggiore capacità per una maggiore autonomia
Gli spandiconcimi trainati MDS 18.2 e 20.2 si adattano ai diversi profili di trattori attraverso un'ampia scelta di sponde. Grazie a una capacità massima della tramoggia di 2000 l, che consente la distribuzione di 3 big bag di nitrato ammonico 33,5%, ad esempio, il nuovo spandiconcime MDS 20.2 è rivolto alle aziende alla ricerca di una macchina semplice e dalle prestazioni elevate Questa maggiore capacità consente di adeguarsi ai concimi leggeri e al carico tramoggia con big bag, riducendo i tempi morti dei rifornimenti.
Sinonimo di robustezza e durata
La manutenzione della trasmissione di spargimento è garantita da un carter rinforzato in bagno d'olio. Il primo intervento di manutenzione del carter si esegue a distanza di 10 anni dal primo utilizzo della macchina. A garanzia della robustezza, questo componente chiave si contraddistingue per la lunga durata e per la capacità di sopportare condizioni di lavoro difficili. Il fondo del cassone, l'albero dell'agitatore e le valvole sono in acciaio inossidabile per offrire una durata eccellente.

Dosaggio preciso e distribuzione ottimale
Dischi di spargimento MDS: tutto semplicemente preciso!
I dischi di spargimento MDS (Multi-Disc-System) sono studiati per gli spargimenti normali o tardivi su colture alte. Di facile utilizzo, garantiscono un'elevata precisione con fertilizzanti granulati, biologici (pellettati) sementi di cover crop o granulati anti-lumache. E' possibile regolare in base al tipo di concime, la larghezza di lavoro, la lunghezza e l'orientamento delle palette che possono essere impostate rapidamente in funzione dei consigli forniti nelle tabelle di regolazione. I dischi si possono smontare rapidamente e senza utensili, facilitando lo svuotamento e la pulizia. I dischi M1 sono forniti di serie per larghezze di lavoro comprese tra i 10 e i 18 m. L'uso dei dischi M2 consente di raggiungere una larghezza da 18 a 24 m in funzione dei prodotti da spargere, senza modificare la qualità dello spargimento e ottimizzando il rendimento al bordo delle parcelle.
Settori graduati D.F.C: la regolazione perfetta!
I due settori graduati sono posizionati nella parte anteriore della tramoggia consentendo un'ottima visibilità dal posto di guida per le impostazioni. Facile accesso alle regolazioni laterali, semplicemente tendendo il braccio: il loro posizionamento evita di doversi collocare tra la ruota e la macchina! Modificare la dose da una parcella all'altra è di una semplicità estrema: è sufficiente posizionare l'apertura rispetto al settore graduato D.F.C. (Direct Flow Control). La graduazione è proporzionale a flusso del concime, pertanto modificare il dosaggio è un'operazione rapida e semplice, che non necessita di alcun attrezzo supplementare. Aumentando l'apertura del 10%, aumenterete la dose del 10%. La regolazione è precisa, affidabile e rapida a partire dai 3 kg/ha per i concimi, le sementi o gli anti-lumache. Questa regolazione consente di aumentare la precisione di spargimento.
Un flusso delicato per una precisione ineccepibile
Gli spandiconcime MDS .2 sono dotati di un agitatore a rotazione lenta: solo 180 giri/min! Questo assicura un flusso del concime regolare e non rovina il prodotto né ostruisce le valvole di dosaggio. L'agitatore garantisce una precisione di spargimento ottimale, indipendentemente dalla granulometria e dalla densità del prodotto da distribuire.
Gestite l'apertura e la chiusura delle valvole
Maggiore precisione grazie alla gestione elettronica delle valvole
La regolazione DPAE (portata proporzionale all'avanzamento) è disponibile sui modelli MDS .2 versione Q con l'apertura e la chiusura tramite due martinetti idraulici, uno per lato. La scatola di comando QUANTRON A, particolarmente facile da utilizzare, consente di aprire e chiudere le valvole con un solo pulsante (START/STOP), senza dover ricorrere a un distributore idraulico. I modelli di spandiconcime MDS .2 versioni Q sono compatibili con i sistemi GPS, affidandosi così a una gestione automatica delle valvole alle estremità di parcelle o negli angoli. Per ottenere la massima ottimizzazione degli apporti, la scatola di comando QUANTRON A è compatibile con la modulazione della dose tramite GPS se abbinata a un terminale GPS.
Gestite direttamente le valvole dalla scatola E-Click
Nei modelli MDS .2 versione C, l'apertura e la chiusura delle valvole sono controllate elettricamente e direttamente da due martinetti elettrici, uno per lato. La scatola E-Click e i suoi due interruttori possono essere gestiti direttamente dalla cabina. Eliminate il distributore idraulico!
Comando manuale o idraulico?
Potete scegliere per il vostro spandiconcime la versione K, con apertura idraulica tramite due martinetti a effetto semplice. Una valvola su ciascun martinetto consente di isolare il circuito in caso di fuoriuscite interne d'olio, e quindi evitare che le bocchette si aprano da sole. Per una maggiore sicurezza, si può scegliere la versione D, dotata di due martinetti a doppio effetto, così, anche in caso di fuoriuscite interne, le bocchette uscita concime non rischiano di aprirsi.
Equipaggiamenti
Scegli equipaggiamenti opzionali performanti per adeguare la tua macchina alle tue esigenze
Specifiche tecniche
Caratteristiche Tecniche
Larghezza di lavoro (m) |
---|
Capacità tramoggia macchina base (min-max) (l) |
Carico lordo massimo (kg) |
Altezza di riempimento macchina base (cm) |
Larghezza della tramoggia (m) |
Larghezza di carico (m) |
Alto flusso (kg/min o kg/s) |
Regolazione flusso |
Agitatore |
Spargimento di bordura |
Chiusura mezza macchina |
Setaccio della tramoggia |
Smontaggio rapido dischi |
Attacco |
Scatola di trasmissione (giri/min) |
Peso approssimativo (kg) |
MDS 8.2 | MDS 14.2 | MDS 18.2 | MDS 20.2 |
---|---|---|---|
da 10 a 24 (a seconda dei dischi e del prodotto da distribuire) | da 10 a 24 (a seconda dei dischi e del prodotto da distribuire) | da 10 a 24 (a seconda dei dischi e del prodotto da distribuire) | da 10 a 24 (a seconda dei dischi e del prodotto da distribuire) |
500 / 800 | 800 / 1400 | 700 / 1800 | 900 / 2000 |
800 (Cat. 1) / 800 (Cat. 2) | 800 (Cat. 1) / 1400 (Cat. 2) | 800 (Cat. 1) / 1800 (Cat. 2) | 800 (Cat. 1) / 2000 (Cat. 2) |
92 | 104 | 93 | 101 |
1.08 | 1.40 | 1.90 | 1.90 |
0.98 | 1.30 | 1.78 | 1.78 |
250 0 4.16 | 250 0 4.16 | 250 0 4.16 | 250 o 4.16 |
Manuale con scala graduata DFC o versione elettronica (QUANTRON) | Manuale con scala graduata DFC o versione elettronica (QUANTRON) | Manuale con scala graduata DFC o versione elettronica (QUANTRON) | Manuale con scala graduata DFC o versione elettronica (QUANTRON) |
Per fertilizzanti granulari - a lenta rotazione: 180 giri/min | Per fertilizzanti granulari - a lenta rotazione: 180 giri/min | Per fertilizzanti granulari - a lenta rotazione: 180 giri/min | Per fertilizzanti granulari - a lenta rotazione: 180 giri/min |
Di serie: tramite veloce regolazione delle palette. Optional: tramite limitatori di bordura TELIMAT o GSE | Di serie: tramite veloce regolazione delle palette. Optional: tramite limitatori di bordura TELIMAT o GSE | Di serie: tramite veloce regolazione delle palette. Optional: tramite limitatori di bordura TELIMAT o GSE | Di serie: tramite veloce regolazione delle palette. Optional: tramite limitatori di bordura TELIMAT o GSE |
Di serie | Di serie | Di serie | Di serie |
Di serie | Di serie | Di serie | Di serie |
Di serie | Di serie | Di serie | Di serie |
Portato regolabile in 2 posizioni - Cat. 2 | Portato regolabile in 2 posizioni - Cat. 2 | Portato regolabile in 2 posizioni - Cat. 2 | Portato regolabile in 2 posizioni - Cat. 2 |
Esente da manutenzione - trasmissione: 540 | Esente da manutenzione - trasmissione: 540 | Esente da manutenzione - trasmissione: 540 | Esente da manutenzione - trasmissione: 540 |
200 | 220 | 250 | 250 |