Silueta del descompactador DT

Efficienza allo stato puro

I dissodatori DT sono disponibili con larghezze di lavoro di 3.00 e 4.00 metri per la pseudo-aratura e la miscelazione intensiva e richiedono una potenza di trazione compresa tra 120 e 400 CV.

I ripuntatori DT forniscono un dissodamento profondo per ripristinare la porosità e l’attività biologica del terreno. Miscelano intensamente il suolo e i residui superficiali per farli degradare rapidamente in materia organica. Sono disponibili due modelli DT: DT L per lavorare fino a 50 cm di profondità in terreni più leggeri e DT XL per profondità fino a 60 cm, adatto a terreni pesanti e a trattori di potenza elevata (fino a 400 CV).
El descompactador trabajando en una parcela

I tuoi benefit

Ottimizzazione dei benefici agronomici

Imagen de suelo descompactado con el cultivador DT XL 300.

Rimuove gli strati di terreno compattati

Decompattare il terreno è una pratica agricola fondamentale per migliorarne la struttura e favorire la crescita delle colture. Il dissodatore e decompattatore DT è progettato per penetrare nel terreno in profondità, tra 30 e 60 cm, e rompere gli strati compattati.
Ecco alcuni consigli per un uso ottimale:
  • Scegliere il momento giusto: è meglio decompattare il terreno quando è leggermente umido. Un terreno troppo secco o troppo umido può rendere l’operazione meno efficace.
  • Regolare la profondità di lavoro: la profondità deve essere regolata in base al tipo di terreno e alla coltura presente.
  • Evitare passaggi ripetuti: un solo passaggio è spesso sufficiente a ottenere i risultati desiderati. I passaggi ripetuti possono danneggiare la struttura del terreno.

Benefici agronomici

L’azione dei modelli DT per allentare e decompattare il terreno apporta vari benefici alla vita del suolo:
  • Miglioramento della struttura del terreno: rompendo gli strati compattati, la macchina che allenta il terreno permette alle radici delle piante di svilupparsi più facilmente e di accedere a una maggiore quantità di nutrienti.
  • Miglioramento dell’infiltrazione dell’acqua: il terreno smosso permette un migliore assorbimento dell’acqua, riducendo il rischio di erosione e ruscellamento.
  • Riduzione della resistenza meccanica: le radici delle piante incontrano meno resistenza, favorendo una crescita più rapida e vigorosa.
Vista aérea de un descompactador DT XL 300 trabajando

Aumenta la pressione per mantenere l’umidità.

Dopo aver miscelato e allentato il terreno, è consigliabile riconsolidarlo leggermente. Questa azione non solo stabilizza il terreno, ma aiuta inoltre a trattenere l’umidità. Un terreno ben consolidato, infatti, limita l’evaporazione dell’acqua, permettendo così di trattenere meglio l’umidità essenziale per la crescita delle piante.
Il rullo doppio livella la superficie del terreno dopo il passaggio dei denti. I cuscinetti sono integrati, quindi la vegetazione non può avvolgersi intorno a essi. La regolazione orizzontale del rullo anteriore e di quello posteriore tramite un mandrino permette di aumentare la pressione su uno dei due. Inoltre, l’aumento della distanza tra i rulli semplifica il lavoro sui terreni sassosi.
El rodillo de doble púa es ideal para un control perfecto de la profundidad de trabajo, del desmenuzamiento y de la compactación óptima del suelo.

Prestazioni e robustezza: la combinazione perfetta

Las gamas DT L y XL están disponibles con anchuras de trabajo de 3 y 4 metros.

Un modello su misura per ogni azienda agricola

Il modello DT L 300, con una larghezza di 3 metri, è progettato per terreni leggeri e trattori fino a 230 CV, permettendo di raggiungere profondità di lavoro fino a 50 cm. I modelli DT L sono caratterizzati da grandi spazi liberi sotto il telaio (T: 780 mm, NSH: 870 mm) e da ampie distanze tra le file di denti (T: 800 mm, NSH: 850 mm), che garantiscono un lavoro senza intasamenti anche in presenza di residui.

Il modello DT XL, nelle versioni fisse da 3 e 4 metri, è adatto a terreni pesanti e a trattori di potenza elevata (fino a 400 CV) per profondità fino a 60 cm. Il modello DT XL offre un’elevata produttività grazie agli spazi liberi sotto il telaio (T: 920 mm, NSH: 1000 mm) e alle distanze tra le file di denti (T: 870 mm, NSH: 1000 mm).

Il dente: il cuore della macchina

Sono disponibili due tipi di dispositivi di sicurezza per i denti. La prima opzione è costituita dalla sicurezza meccanica tramite un bullone di trazione (T), che offre una forza puntiforme di 3550 kg per il dente L e 4370 kg per il dente XL. La seconda opzione è costituita dalla sicurezza NSH, che permette di regolare la pressione di sganciamento tra 165 e 190 bar, con una forza puntiforme massima di 1190 kg per il dente L e 1670 kg per il dente XL.

Il dente riveste un ruolo centrale nella frantumazione del terreno, essenziale per prepararlo in modo ottimale. Il dente ad ala esplosiva, con una larghezza di 350 mm, offre due posizioni di altezza dell’ala. È dotato di un triangolo divisore e di una punta ad innesto rapido da 70 mm, disponibile anche nella versione in carburo, per ottenere la massima efficienza nella frantumazione del terreno.

Massima adattabilità: una punta per ogni tipo di terreno

Le punte da 70 mm sono disponibili sui modelli DT nelle versioni standard, DURAKUHN o DURAKARB. Il loro design robusto e la capacità di frantumare efficacemente il terreno ne fanno la scelta migliore per migliorarne la struttura e favorire la crescita delle colture.

DURAKUHN: le punte DURAKUHN sono progettate per resistere all’usura e alle condizioni di lavoro più esigenti. Grazie al loro rivestimento in carburo di tungsteno, le punte DURAKUHN garantiscono un’efficace fessurazione del terreno, permettendo una migliore aerazione e una preparazione ottimale del suolo.

DURAKARB: le punte DURAKARB, invece, sono dotate di un rivestimento completo in carburo, che conferisce loro una maggiore resistenza all’abrasione e una maggiore durata. Questo rivestimento in carburo permette alle punte DURAKARB di mantenere la loro efficacia anche sui terreni più abrasivi e duri.
Hay tres tipos diferentes de puntas disponibles en la gama DT: estándar, DURAKUHN o DURAKARB (mostrada aquí).

Una macchina di facile manutenzione e regolazione

El DT cuenta con ajustes hidráulicos sencillos y rápidos, especialmente para controlar la profundidad de trabajo.

Regolazione idraulica della profondità di lavoro

Il ripuntatore DT è dotato di un sistema di regolazione idraulica a variazione continua. Tale sistema permette di regolare la profondità di lavoro in modo fluido e senza interruzioni, garantendo un adattamento ottimale alle condizioni del terreno.

Grazie alla regolazione idraulica a variazione continua, l’operatore può facilmente modificare la profondità di allentamento in base alle esigenze specifiche della coltura e alle caratteristiche del terreno. Questa caratteristica è particolarmente utile per lavorare su un’ampia varietà di terreni, da quelli leggeri a quelli pesanti, garantendo la massima efficienza e una preparazione uniforme del terreno.

Il sistema di regolazione idraulica della profondità mantiene inoltre una pressione costante sui denti, garantendo una fessurazione uniforme del terreno. Inoltre, la regolazione idraulica continua riduce l’usura dei componenti e aumenta la durata della macchina, offrendo agli utenti una soluzione affidabile e di lunga durata.

Manutenzione ridotta

Il dissodatore DT L è stato progettato per offrire prestazioni eccezionali, riducendo inoltre al minimo i requisiti di manutenzione. Grazie al suo design robusto e all’uso di materiali di alta qualità, DT garantisce una maggiore durata e affidabilità, riducendo così gli interventi di manutenzione.
I componenti del modello DT, quali ad esempio denti e cuscinetti, sono realizzati per resistere all’usura e alle condizioni di lavoro più esigenti. Tale resistenza prolunga la durata della macchina e riduce la frequenza di sostituzione dei pezzi. Inoltre, il sistema idraulico integrato è progettato in modo da funzionare in modo fluido ed efficiente, richiedendo poca manutenzione e garantendo prestazioni costanti.
Gli utilizzatori possono così trarre beneficio da attrezzature affidabili e durature che richiedono meno tempo e risorse per la manutenzione, permettendo loro di concentrarsi maggiormente sull’ottimizzazione delle colture.
Los tiempos de mantenimiento en los modelos DT se reducen considerablemente, lo que te permite centrarte en el tiempo de trabajo productivo.

El descompactador trabajando en una parcela

Specifiche tecniche

Caratteristiche Tecniche
 
Potenza minima richiesta al trattore (kW / CV)
Potenza massima richiesta al trattore (kW / CV)
Telaio
Larghezza di lavoro (m)
Larghezza di trasporto (m)
Numero di denti
Profondità di lavoro (cm)
Spazio libero sotto al telaio (cm)
Distanza tra le file di denti (cm)
Attacco
Attacco
Peso con doppio rullo SPIKE (kg)
DT L 300 DT XL 300
96 / 120 140 / 190
162 / 210 272 / 370
Fisso Fisso
3.00 3.00
3.00 3.00
7 7
50 60
78 92
80 87
Cat. 2 / 3N / 3
Cat. 3 / 3N / 4
1670 2400

Media