Carri miscelatori semoventi

I carri miscelatori semoventi KUHN sono stati concepiti per rispondere alle richieste degli allevatori, prima fra tutte, la riduzione dei tempi di approvvigionamento della mandria. Polivalenti, poiché motorizzati, i carri miscelatori semoventi KUHN assicurano il rispetto degli indici di fibrosità, omogeneità della miscelazione, grandi capacità di lavoro ed infine la qualità della distribuzione delle razioni gestita dal dispositivo di pesatura.

Carri miscelatori semoventi a 1 coclea

I nuovi carri miscelatori semoventi a 1 coclea SPV ACCESS - POWER - INTENSE sono stati sviluppati per offrire agli allevatori una macchina molto compatta, di altezza ridotta e facile da manovrare. Questi nuovi carri miscelatori, disponibili con capacità da 12 a 17 m³, sono adatti per aziende con più di 80 vacche da latte. La particolare concezione della macchina la rende molto distinguibile rispetto a tutte le altre macchine presenti sul mercato. Questi nuovi modelli a coclea verticale sono dotati di assale sterzante posteriore che assicura un ridotto raggio di sterzata.

Leggi di più

Carri miscelatori semoventi a 2 coclee

I carri miscelatori semoventi a 2 coclee verticali SPW INTENSE sono stati ideati tenendo conto di tutte le esigenze nutrizionali necessarie all'interno di una moderna azienda zootecnica: rispetto dei livelli di fibre, miscele omogenee, qualità della razione e ottimizzazione dei processi produttivi. Questa soluzione assicura un risparmio di carburante, grazie alla combinazione del motore Phase 5 da 250 CV con un sistema di controllo idraulico “coclea di miscelazione / fresa”, il cui scopo consiste nel dare priorità allo sforzo della macchina. Adatti alle aziende zootecniche di grosse dimensioni, i modelli SPW INTENSE hanno capacità che vanno dai 14 ai 27 m³ e offrono le migliori prestazioni sul mercato. Velocità e comfort sono le caratteristiche principali di questa macchina, grazie alla distribuzione del peso sull'asse posteriore.

Leggi di più

    • SPW Power: carri miscelatori automotori da 22 m3, alti meno di 3 metri!

      SPW POWER

      Carri miscelatori semoventi per allevamenti da 90 a 165 vacche da latte per uso individuale

    • Détail de la mélangeuse automotrice SPW INTENSE

      SPW INTENSE

      Carri miscelatori semoventi per 75-215 vacche da latte

Carri miscelatori semoventi per uso individuale

È finalmente disponibile per la vostra azienda agricola un carro miscelatore semovente per uso individuale, in modo da ottenere maggiore redditività e comfort e una qualità della razione imbattibile!

Che cos’è un carro miscelatore semovente?

Rispetto alle soluzioni d’alimentazione più convenzionali - quali ad esempio le benne desilatrici, i frantumatori di insilati e i soffiatori di paglia con sistema di riciclaggio, i carri miscelatori trainati ecc...

il carro miscelatore semovente presenta numerosi vantaggi per gli allevamenti con almeno 80 vacche da latte. La macchina dispone di tutte le funzioni necessarie per un’alimentazione di qualità: testata di fresatura, coclee verticali per la miscelazione, distribuzione a scivolo e/o a tappeto, sistema di pesatura con trasferimento dati... e tutto questo utilizzando un unico motore a combustione!

carro miscelatore semovente con coclea verticale

Quando è stato inventato il carro miscelatore semovente?

I primi carri miscelatori semoventi sono apparsi in Francia negli anni ‘80. Inizialmente venivano acquistati dalle varie cooperative agricole, ma con l’aumento delle dimensioni delle aziende agricole in Europa, i carri miscelatori semoventi sono diventati un investimento prevalentemente individuale.

Come scegliere un carro miscelatore semovente adatto alle proprie esigenze?

Le dimensioni dell’azienda agricola sono importanti per definire la capacità del carro miscelatore semovente. Per una razione a base di insilati, dovrebbero essere prese in considerazione circa dalle 5 alle 8 vacche da latte per m3. La gamma KUHN parte da 12 m3 ed è disponibile fino a 27 m3.

Anche il tipo di foraggio che compone la razione sarà determinante per individuare la potenza della fresa di carico: maggiore è la quantità di fibre nella razione, maggiore è la potenza richiesta.

Gli edifici dedicati agli allevamenti avranno un impatto sulla geometria della macchina: una o due coclee verticali, a seconda appunto del vincolo d’altezza posto da ogni edificio. Una versione con due coclee verticali sarà più lunga ma non alta quanto una versione a coclea singola.

Le corsie d’alimentazione definiscono il tipo di distribuzione: a scivolo o a tappeto, con erogazione a destra e/o a sinistra.

I carri miscelatori semoventi possono essere equipaggiati con sistemi di pesatura che, in base alle esigenze degli allevatori possono supportare anche il trasferimento dati per un maggior controllo della razione e una gestione più accurata del magazzino.
 

Come funziona un carro miscelatore semovente?

I nostri carri miscelatori semoventi sono equipaggiati con una testata di fresatura che garantisce una corretta desilazione del fronte della trincea. In questo modo viene ridotta l’ossidazione dell’insilato e mantenuta la qualità del foraggio.

vista frontale di una miscelatrice semovente

Miscelazione omogenea

La miscelazione nella vasca avviene gradualmente, man mano che l’insilato viene caricato. Il taglio delle fibre lunghe è uniforme e omogeneo, garantendo una qualità di miscelazione ottimale tra le fibre e l’insilato.

A seconda del modello, i carri miscelatori semoventi sono equipaggiati con telecamere, una delle quali è montata nella vasca. Dalla cabina è sempre possibile vedere come procede il processo di miscelazione nella vasca.

Per gli allevatori che utilizzano una percentuale elevata di fibre, la testata di fresatura esegue un taglio iniziale di tali fibre, rendendole uniformi. In questo modo vengono ridotti notevolmente i tempi di taglio e di miscelazione nella vasca.

Perché investire in un carro miscelatore semovente?

Gli allevatori che possiedono un carro miscelatore semovente per le operazioni individuali spesso eseguono l’investimento per le stesse ragioni: 

  • aziende sparse in vari siti
  • comfort lavorativo
  • ricerca di una soluzione più economica e di razioni precise adattabili a ciascun gruppo di animali (vacche in asciutta, giovenche, cicli diversi di lattazione delle vacche da latte ecc…)
discussione con un esperto KUHN e un cliente per miscelatrice semovente

Quali sono i vantaggi di un carro miscelatore semovente?

  • Una soluzione d’alimentazione più conveniente
  • Un comfort imbattibile
  • Una gestione precisa del flusso

Un carro miscelatore semovente offre gli stessi vantaggi di un carro miscelatore

I vantaggi di una razione mista negli allevamenti sono ampiamente dimostrati, sia in termini di aumento d’efficacia delle razioni che di riduzione dei costi d’alimentazione. La miscelazione di vari ingredienti nella razione migliora del 3 - 5% l’assunzione da parte della mandria. Una razione mista riduce inoltre il costo per chilogrammo di sostanza secca ingerita dagli animali grazie all’aggiunta di sottoprodotti meno appetibili, che da soli non verrebbero consumati. Significa inoltre risparmiare sui prodotti non agricoli.

Un comfort imbattibile

I carri miscelatori semoventi KUHN SPV e SPW sono realizzati con tutte le funzionalità già a bordo: carico, miscelazione, distribuzione e sistema di pesatura. Potrete eseguire tutte le funzioni necessarie per alimentare la vostra mandria senza uscire dalla cabina VISIOSPACE. Non è più necessario salire e scendere dal caricatore telescopico e dal trattore che traina il carro miscelatore. Risparmierete tempo e aumenterete il comfort e l’efficienza!

Le nuove cabine VISIOSPACE, installate di serie su tutti i carri miscelatori semoventi KUHN, sono progettate per le operazioni d’alimentazione. Grazie alla sua straordinaria visibilità, al comfort lavorativo elevato, all’ergonomia della cabina e a molti altri fattori, VISIOSPACE è il punto di riferimento per le cabine dei carri miscelatori semoventi.

 

Meno andirivieni

Per un allevamento con 120 vacche da latte che produce 3 razioni al giorno, vengono risparmiate ogni anno più di 10500 salite e discese dal trattore al sollevatore telescopico! Il carro miscelatore semovente dispone a bordo di tutte le funzioni di carico, miscelazione e distribuzione, permettendo all’operatore di restare seduto in cabina durante l’intero lavoro.

Ciò permette a molti allevatori di avere i loro silos in siti diversi, senza l’onere logistico del miscelatore e del caricatore telescopico o della benna di carico.

Vista sulla salita in cabina di una miscelatrice semovente SPV KUHN

Riduzione dell’impronta di carbonio

Sempre più allevatori sono impegnati a ridurre la loro impronta di carbonio (iniziativa “Dairy Carbon” ecc…) limitando l’uso di prodotti petroliferi. Il carro miscelatore semovente fa parte di questo approccio, in quanto riduce il consumo totale di carburante: un unico motore per nutrire l’intera mandria.

Carro miscelatore semovente vs carro miscelatore

Confronto tra un carro miscelatore semovente e un carro miscelatore trainato in un allevamento di bovini con 120 vacche da latte.

Soluzione 1: un carro miscelatore trainato da un trattore e caricatore telescopico

Il carro miscelatore trainato richiede un trattore e un’attrezzatura di movimentazione per caricare la macchina. Esempio d’uso di un miscelatore da 18 m3 con doppia coclea verticale, ammortizzato in 7 anni. L’allevatore esegue la distribuzione 3 volte al giorno, lavorando per 444 ore all’anno.

Soluzione 2: carro miscelatore semovente con coclea verticale

Il carro miscelatore semovente non richiede l’uso di altre macchine per il suo funzionamento quotidiano. Esempio d’uso di un carro miscelatore semovente SPV POWER 15.1 DL con coclea verticale.

Nella situazione sopra descritta (120 vacche da latte), il carro miscelatore semovente ha un costo d’esercizio inferiore del 24%.

Costi d’esercizio

Più razioni vengono prodotte dal carro miscelatore semovente, maggiore è l’impatto sui costi d’esercizio, in quanto si risparmia sui tempi di attività quotidiani, che costituiscono un fattore di calcolo dei costi sulla giornata. All’aumentare del numero di razioni, aumenta la differenza di tempo necessario per la preparazione delle stesse.

Manutenzione semplificata

Per eseguire tutte le operazioni d’alimentazione quotidiane, viene utilizzato un unico motore rispetto ai due richiesti da un sistema convenzionale (carro miscelatore trainato + trattore / caricatore telescopico). Dal punto di vista della manutenzione, tutte le operazioni necessarie vengono eseguite su un’unica macchina.

Meno operazioni quotidiane con un carro miscelatore semovente

Confrontando le operazioni quotidiane della soluzione “carro miscelatore trainato + trattore / caricatore telescopico” con la soluzione “carro miscelatore semovente”, si ottiene un risparmio di tempo ogni giorno di 8 - 10 minuti per ogni razione miscelata.

Attrezzatura del carro miscelatore semovente

Il carro miscelatore semovente è attrezzato per ottenere il massimo dalla pesatura di precisione.

Unità di pesatura in cabina

Grazie all’unità di pesatura in cabina, è possibile controllare direttamente sul momento la quantità di ingredienti nella razione durante la fase di carico. È possibile interrompere il carico degli ingredienti con precisione quando viene raggiunta la quantità programmata. In confronto, una benna di carico per carri miscelatori trainati sarebbe meno accurata.

La razione è costante e vengono ridotti gli avanzi nelle mangiatoie.
 

Distribuzione efficiente

Grazie al sistema di pesatura a bordo e al preciso movimento in avanti controllato tramite joystick, avete tutto ciò che vi serve per ottenere una linea d’alimentazione uniforme su tutta la lunghezza della mangiatoia.

allevatore di bovini che lavora con una carro miscelatore semovente

Scoprite i concessionari di carri miscelatori semoventi KUHN

Italy map for KUHN dealer locator