
Scopri le tecniche di semina innovative
Quando polivalenza fa rima con performance: è arrivata l'ora di nuove soluzioni!
LeggiQuando polivalenza fa rima con performance: è arrivata l'ora di nuove soluzioni!
LeggiL'Azienda Agricola Manfredi lavora in modo professionale: da generazioni coltiva foraggi per l'alimentazione delle bovine da latte. Dal 2021 ha rinnovato completamente il proprio parco macchine fienagione con KUHN.
LeggiTutti i ricambi originali di cui hai bisogno per la tua Big Baler nei nostri kit di manutenzione
LeggiAffidati alla gamma di bracci decespugliatori KUHN per soddisfare ogni esigenza della manutenzione del paesaggio. Potrai contare sulla struttura del telaio in acciaio T.H.L.E. che garantisce il doppio della resistenza e della flessibilità rispetto alla struttura tubolare classica.
Leggi"Il Contoterzista" ha intervistato Pierfrancesco Paci, cliente KUHN che nel Ternano conduce da solo un’azienda di oltre 100 ettari. Da poco ha sposato il precision farming, scegliendo la seminatrice di precisione KOSMA M elettrica
LeggiApertura delle balle, conservazione, densità delle balle e gestione dei rifiuti. Lavorare con le balle fasciate implica molte cose. La fasciatura delle balle con pellicola è leggermente più costosa della fasciatura a rete se si considerano solo i costi del materiale. Ma recupererai questi costi aggiuntivi grazie ai numerosi vantaggi della legatura con film.
LeggiScegli la seminatrice per cover crop SH 600 ISOBUS, progettata per lavorare in combinazione con la gamma di coltivatori KUHN e per seminare numerose colture nello stesso passaggio della lavorazione. Inoltre, essendo ISOBUS, consente la semina a rateo variabile di cover crop e cereali
LeggiIl 2023 per KUHN si apre all’insegna del rinnovamento, un rinnovamento spinto non solo dalle nuove politiche Pac, ma anche da un mercato che si rivolge sempre più ad una concezione innovativa delle attrezzature. In questo numero del KUHN Family approfondiremo le soluzioni KUHN che rispondono ai requisiti dell'Agricoltura 4.0 e che contribuiscono ad ottenere elevate performance.
LeggiAgroNotizie ha intervistato per noi il cliente KUHN Simone Arata, proprietario di un erpice a dischi indipendenti di cui è molto soddisfatto.
LeggiNel contesto attuale, la riduzione del consumo dei prodotti fitosanitari è diventata una sfida economica, ambientale e adesso anche sociale per l'agricoltura. L'intelligenza artificiale può essere una soluzione futuristica per ridurre drasticamente il consumo di prodotti fitosanitari. In collaborazione con la società CARBON BEE, KUHN sta sviluppando un’irroratrice in grado di localizzare le piante infestanti e di trattare soltanto quelle.
Leggi