Seminatrici

La seminatrice è fondamentale per lo sviluppo delle colture. KUHN con le sue seminatrici offre la possibilità di realizzare una semina irreprensibile, sia dopo aratura sia nelle tecniche colturali semplificate come pure in semina diretta.

Seminatrici per minima lavorazione

Le seminatrici per minima lavorazione KUHN MEGANT ed ESPRO costituiscono la perfetta combinazione tra produttività e qualità di semina. L'affidabilità della distribuzione pneumatica assicura una precisione di semina ineguagliabile in qualunque condizione di lavoro. Il tempo è prezioso, i periodi propizi alla semina sono brevi ed i costi devono essere ridotti, il tutto senza però compromettere la qualità del lavoro. Le seminatrici da minima KUHN sono la soluzione a queste problematiche: assistenza elettronica per il monitoraggio della semina, caricamento facile e regolazioni semplici. Concepite per un utilizzo su terreno arato, dopo una minima lavorazione, oppure direttamente con residui da incorporare, rispondono alle vostre esigenze, con la maggior polivalenza possibile. I due modelli RC di ESPRO consentono la fertilizzazione localizzata durante la semina, grazie alla tramoggia divisa in due.

Leggi di più

    • View of the ESPRO R

      ESPRO

      Seminatrici trainate a minima lavorazione I Larghezza di lavoro da 3.00 a 8.00 m.

    • Вигляд ESPRO RC

      ESPRO RC

      Seminatrici trainate per minima lavorazione I Tramoggia a doppio scomparto I 4.00 e 6.00 m

    • Profilo della Megant 602 R

      MEGANT

      Seminatrice portata a denti per una semina semplificata con una larghezza di lavoro di 6.00 m

Seminatrici portate meccaniche

Convenzionali o integrate, KUHN propone un'ampia gamma di seminatrici in linea. Queste macchine sono semplici da utilizzare e regolare, in qualsiasi condizione di lavoro e con ogni tipo di seme. Le seminatrici meccaniche KUHN PREMIA possono essere utilizzate da sole o in combinata con un erpice rotante: l'ampio intervallo di dosaggo e la precisione di lavoro con ogni tipo di seme, sono solo alcuni dei punti forti di queste macchine. La calibrazione può essere effettuata anche se la seminatrice è staccata dal trattore, mentre il disegno della tramoggia facilita il riempimento e lo svuotamento completo.

Leggi di più

    • PREMIA

      Seminatrici meccaniche portate con coltri a falcione o a dischi

Seminatrici combinate

Le seminatrici combinate KUHN sono la soluzione ideale per una semina precisa in qualsiasi condizione di lavoro e la riduzione del numero di passaggi in campo: ciò si traduce in un incremento di produttività, riduzione dei costi e miglior sviluppo delle colture grazie alla precisione dei dosaggi, a una profondità di semina costante e alla facilità di utilizzo e di regolazione. Meccaniche o pneumatiche, semplici o ISOBUS, le seminatrici combinate KUHN consentono di lavorare con qualsiasi tipo di semente, con la massima precisione e tutta l'assistenza elettronica di cui avete bisogno, per ridurre le sovrapposizioni e risparmiare semente.

Leggi di più

Tramogge frontali

Seminare con una barra di semina e una tramoggia frontale offre il vantaggio di una ripartizione ideale del carico sul trattore, migliorando così la maneggevolezza e riducendo la compattazione del suolo. Grazie alla potenza della turbina VENTA, la semente passa dalla tramoggia alla seminatrice in maniera regolare. La tramoggia può anche essere usata per fertilizzare in combinazione con una seminatrice di precisione.

Leggi di più

    • Sagoma TF 1512

      TF 1512

      Semina di colture complementari, cover crop e distribuzione di fertilizzanti.

    • La silhouette de la trémie frontale double cuve TF 2300 C

      TF 2300 C

      Tramoggia frontale a doppio scomparto I Capacità 2360 litri

Seminatrici di precisione

La concezione elaborata per le seminatrici MAXIMA, KOSMA e PLANTER conferisce loro un'eccezionale polivalenza (tipo di semente o indirizzi colturali). La robustezza della struttura, la grande affidabilità e la precisione di semina costituiscono i principali vantaggi. Una vasta gamma di equipaggiamenti complementari delle seminatrici di precisione, come il microgranulatore o il distributore di fertilizzante, rafforza questa capacità di adattarsi a tutte le esigenze, ovvero un posizionamento eccellente del seme a una profondità di semina controllata, un elemento di semina robusto e una ridotta manutenzione. Inoltre permette regolazioni ottimizzate, intuitive e riproducibili, una migliore precisione fino a 10 km/h ed equipaggiamenti adatti a ogni esigenza.

Leggi di più

    • MAXIMA 3

      La nuova gamma KUHN di seminatrici monogerme pneumatiche MAXIMA 3

    • Particolare della seminatrice di precisione PLANTER 3

      PLANTER 3

      Una precisione eccezionale e più configurazioni possibili

    • KOSMA szemenkénti vetőgépek - részletek

      KOSMA

      Il nuovo elemento di semina leggero, preciso ed economico

Seminatrici aggiuntive per cover-crop

Con le seminatrici SH, beneficiate di una tramoggia aggiuntiva compatta adattabile a tutte le seminatrici VENTA, ESPRO e TF, per la semina in contemporanea di una cover-crop o la distribuzione di un fertilizzante grazie al dosatore a scanalature elicoidali HELICA. Questa è la garanzia di un dosaggio e una distribuzione perfetti in tutte le condizioni!

Leggi di più

    • Visuel avec les différentes trémies SH

      SH

      Concimazione localizzata, semina di cover crop e lavorazione delle stoppie in un unico passaggio...

Soluzioni KUHN per i contoterzisti e le grandi aziende agricole

La tua azienda agricola è dinamica e in crescita, ma i tempi di intervento sono limitati? È fondamentale che le tue attrezzature agricole siano affidabili ed efficienti. Scopri le macchine agricole e le soluzioni KUHN che soddisfano i requisiti di qualità e prestazioni dei contoterzisti agricoli e delle grandi aziende agricole come la tua.

Scopri le nostre macchine per le grandi larghezze!

Clicca qui

Una seminatrice adatta per una semina di successo

La semina rappresenta una tappa fondamentale all’interno dell’itinerario colturale. La scelta dei semi, la data dell’impianto, la profondità della semina, la distanza tra le file, il tipo di seminatrice e la precisione delle regolazioni da utilizzare sono alcuni dei criteri decisivi che influiscono sulla resa e sulla qualità finale del raccolto.

Quali fattori della semina sono determinanti per la riuscita delle colture?

L’obiettivo principale della semina è quello di dosare e posizionare con precisione i semi nel terreno. La profondità della semina (in abbinamento con il tipo di seme impiantato e le condizioni del suolo riscontrate) influenza la germinazione dei semi e lo sviluppo delle radici delle piante. Deve essere regolare per garantire un’emergenza omogenea della coltura e per facilitare le operazioni dopo l’emergenza, cioè la gestione di infestanti, parassiti e malattie.

Una buona qualità nella chiusura del solco e nel compattamento delle linee di semina favorisce il contatto tra il terreno e il seme. In questo modo, le piantine potranno attingere all’acqua e alle sostanze nutritive presenti nel suolo (azoto, fosforo, potassio ecc...), necessarie al loro sviluppo. Un distanziamento appropriato tra le file permette, da parte sua, di limitare i fenomeni dovuti alla presenza di elementi di disturbo e di facilitare la sarchiatura tra le file, oltre a coprire il suolo con maggiore rapidità e ottimizzare così la resa.  

Come scegliere la seminatrice giusta?

Ogni regione del mondo presenta condizioni climatiche e terreni diversi. Gli agricoltori adattano le loro pratiche e le colture da seminare in base al loro contesto specifico, scegliendo quindi attrezzi appropriati al terreno su cui devono seminare. Di conseguenza, KUHN offre un’ampia gamma di seminatrici in grado di soddisfare le esigenze di chiunque.  

A seconda del tipo di seme: seminatrici in linea o monogerme

Seminatrici in linea

Le seminatrici in linea permettono di seminare cereali, leguminose e anche colture da foraggio. I semi vengono distribuiti in modo omogeneo e continuativo nella linea di semina. L’uso di tramogge aggiuntive SH offre una soluzione efficace ed economica, ad esempio, per una semina a spaglio delle cover crop.

SH 1120 Kuhn Seed hopper

Seminatrici monogerme (anche dette seminatrici di precisione)  

Da parte loro, le seminatrici monogerme sono destinate alle colture di mais, sorgo, barbabietole, girasoli, colza, soia ecc. I semi vengono piantati individualmente a intervalli precisi e regolari.

Scoprite la gamma di seminatrici monogerme

A seconda del tipo di distribuzione: seminatrici meccaniche o pneumatiche

  • Seminatrici meccaniche : la distribuzione dei semi avviene sfruttando la gravità.
  • Seminatrici pneumatiche : il trasporto dei semi viene realizzato utilizzando il flusso d’aria nei tubi d’alimentazione, che trascina i semi verso gli elementi di semina.

A seconda della tecnica di semina utilizzata: seminatrici combinate o per minima lavorazione

Seminatrici per la semina tradizionale

Le seminatrici destinate alla semina tradizionale permettono di lavorare i terreni arati ed erpicati in precedenza. È il caso, ad esempio, delle seminatrici monogerme PLANTER 3 e KOSMA. Le seminatrici tradizionali possono essere abbinate ad un erpice rotante per preparare il letto di semina e seminare in un unico passaggio, direttamente dopo l’aratura. KUHN propone perciò combinazioni di semina integrate meccaniche SITERA o pneumatiche VENTA, come pure modelli ripiegabili con tramoggia frontale HR RCS + BTFR e HR RCS + KOSMA CSM. 

Scoprite la gamma di seminatrici combinate

Seminatrici per la minima lavorazione

Apparse negli anni ‘60 negli Stati Uniti, le tecniche colturali di minima lavorazione continuano a svilupparsi. Hanno lo scopo di limitare l’erosione del suolo, di preservarne l’attività microbiologica e di ridurre i costi d’impianto. Di conseguenza, i semi vengono seminati dopo la lavorazione delle stoppie. In quest’ottica, la gamma di seminatrici KUHN per minima lavorazione propone numerosi modelli, quali ad esempio le seminatrici in linea a dischi ESPRO o a denti MEGANT e la seminatrice monogerme MAXIMA 3.

Scoprite la gamma di seminatrici per la minima lavorazione

A seconda delle condizioni: seminatrici a dischi, a denti o a falcioni

Al momento di acquistare una seminatrice, la scelta degli elementi di semina è particolarmente importante e dipende dalle condizioni di lavoro.

Seminatrici a dischi

I dischi offrono una profondità di semina molto regolare e sono particolarmente efficaci in presenza di residui. Queste seminatrici sono adatte ad un’ampia gamma di terreni e di itinerari colturali. A seconda dei dischi utilizzati, possono essere utilizzate dopo la lavorazione delle stoppie, un’aratura, una lavorazione superficiale o anche direttamente.

Seminatrici a denti

I denti dispongono di un’eccellente capacità di penetrazione, anche in terreni poco lavorati o sassosi. Queste seminatrici sono in grado di lavorare su terreni duri o umidi e offrono la possibilità di seminare più presto o più tardi rispetto alla stagione abituale. Alcune seminatrici sono inoltre equipaggiate con dischi di apertura che semplificano la lavorazione in un itinerario colturale di minima lavorazione.

Seminatrici a falcioni

I falcioni sono più consigliati in caso di terreni molto argillosi e/o fangosi e facilitano l’apporto d’aria nel suolo. Permettono di continuare a seminare anche in condizioni estreme o molto umide. 

Le seminatrici KUHN: una risposta innovativa alle sfide agricole e alla posta in palio  

L’aumento della popolazione mondiale e le sfide collegate ai cambiamenti climatici orientano l’evoluzione delle pratiche colturali in tutto il mondo. Qualunque sia la regione interessata, l’obiettivo è comune: produrre di più, preservando però al contempo le risorse e limitando i costi. KUHN risponde a tali sfide proponendo seminatrici:

Rapide e molto larghe, perfettamente adatte ai contoterzisti e alle aziende agricole dedite a colture di grandi dimensioni, grazie alla loro produttività elevata.

Versatili, con attrezzi in grado di seminare più specie a profondità diverse.

Progettate per un’agricoltura di precisione: avvio e interruzione della semina in automatico tramite GPS (Section Control), modulazione indipendente della dose di semina e del concime tenendo conto delle potenzialità del terreno tramite una mappa di prescrizione, possibilità di trasferire i dati verso il software dell'azienda agricola tramite Agrirouter…Tutte soluzioni già disponibili su un’ampia gamma di seminatrici KUHN.

Trovate la vostra prossima seminatrice KUHN vicino a voi!

Italy map for KUHN dealer locator