Seminatrici per minima lavorazione

Le seminatrici per minima lavorazione KUHN MEGANT ed ESPRO costituiscono la perfetta combinazione tra produttività e qualità di semina. L'affidabilità della distribuzione pneumatica assicura una precisione di semina ineguagliabile in qualunque condizione di lavoro. Il tempo è prezioso, i periodi propizi alla semina sono brevi ed i costi devono essere ridotti, il tutto senza però compromettere la qualità del lavoro. Le seminatrici da minima KUHN sono la soluzione a queste problematiche: assistenza elettronica per il monitoraggio della semina, caricamento facile e regolazioni semplici. Concepite per un utilizzo su terreno arato, dopo una minima lavorazione, oppure direttamente con residui da incorporare, rispondono alle vostre esigenze, con la maggior polivalenza possibile. I due modelli RC di ESPRO consentono la fertilizzazione localizzata durante la semina, grazie alla tramoggia divisa in due.

ESPRO

Sei alla ricerca di una seminatrice ergonomica con un’elevata produttività e una potenza di trazione richiesta ridotta? Le seminatrici della gamma ESPRO e ESPRO R sono ciò che fa per te! Garantiscono prestazioni elevate, per seminare su terreni sia arati, sia sottoposti a coltivazione minima.

ESPRO RC

Sei alla ricerca di una seminatrice che offra un’elevata produttività insieme alla possibilità di seminare più prodotti in un unico passaggio, richiedendo al contempo una potenza di trazione ridotta? Le seminatrici per lavorazione minima ESPRO RC combinano tutti questi vantaggi.

MEGANT

Ottimizza il rendimento del tuo lavoro e riduci i costi senza influire sulla qualità del lavoro! Le seminatrici a denti MEGANT serie 102 R, con una larghezza di lavoro di 6.00 / 7.20 / 8.00 m, consentono di seminare in modo rapido e uniforme su terreni arati o poco lavorati.

Una seminatrice adatta per una semina di successo con tecniche di minima lavorazione

Le seminatrici per le tecniche di minima lavorazione, destinate alle Tecniche Colturali Semplificate (TCS), sono la soluzione ideale per ridurre al minimo i costi e gli oneri associati alla meccanizzazione, all’impianto delle colture e al consumo di carburante. La lavorazione superficiale del terreno viene favorita, allo scopo di preservare la vita e la struttura del suolo, limitandone al contempo l’erosione e il compattamento. In quest’ottica, la gamma di seminatrici KUHN per la semina semplificata propone:

  • la seminatrice ESPRO, dotata di dischi per la preparazione del letto di semina e della barra di semina Crossflex, che garantisce un controllo perfetto della profondità di semina
  • la seminatrice MEGANT, dotata di denti che possono lavorare in qualsiasi condizione
  • la seminatrice monogerme MAXIMA, dotata di un sistema d’interramento a dischi
lavorazione superficiale del terreno con una seminatrici per le tecniche di minima lavorazioneESPRO 6002 R

Come scegliere la seminatrice giusta per le tecniche di minima lavorazione?

La seminatrice per la semina semplificata permette di piantare le colture in modo rapido e uniforme su terreni precedentemente preparati oppure con tecniche di minima lavorazione, riducendo al contempo i costi. Questa seminatrice può essere dotata di elementi di semina a denti o a dischi.

Seminatrice a dischi per la semina semplificata

Le seminatrici a dischi ESPRO sono rinomate per la loro precisione e versatilità. Sono costituite da più elementi operativi:

  • un set di ruote anteriori di compattamento per livellare la superficie del terreno
  • dischi di lavoro che tagliano i residui colturali, li incorporano nel terreno e affinano la terra per preparare il letto di semina
  • una fila di ruote che compatta il terreno prima del passaggio dell’elemento di semina
  • un elemento di semina a doppio disco sfalsato che apre un solco e deposita il seme alla profondità desiderata

Una volta chiuso, il solco viene ricompattato con un apposito ruotino per garantire un contatto eccellente tra terreno e seme.

vista aerea di seminatrici a dischi ESPRO per le tecniche di minima lavorazione

Quali sono i vantaggi di una seminatrice a dischi?  

Le seminatrici a dischi sono adatte ad un’ampia gamma di terreni e di tecniche colturali. A seconda dei dischi utilizzati, possono lavorare subito dopo l’aratura, la lavorazione delle stoppie o anche dopo una lavorazione del terreno più superficiale. Questa versatilità si rispecchia inoltre nella capacità di tagliare i residui colturali, eliminando qualsiasi rischio d’intasamenti quando è rimasta vegetazione al momento della semina.  

Queste seminatrici garantiscono inoltre una produttività elevata e una qualità di semina eccellente, abbinate a un consumo ridotto di carburante per ettaro. Di conseguenza, il costo del carburante richiesto dall’impianto di una coltura si riduce notevolmente, aumentando così il margine lordo auspicabile.

Seminatrice a denti per la semina semplificata

Con una seminatrice a denti MEGANT, la superficie lavorata corrisponde esclusivamente alla linea di semina. Un dente apre il solco creando terra fine intorno al seme, che viene poi collocato sul fondo del solco. Il seme viene poi ricoperto di terra fine da un erpice di copertura, che può essere doppio o abbinato a ruotini di compattamento sui modelli KUHN. In questo modo viene garantito un contatto ottimale tra terreno e seme.

Quali sono i vantaggi di una seminatrice a denti?

Le seminatrici a denti per la semina semplificata sono spesso portate e sono progettate in modo da essere compatte e leggere. In questo modo, rispondono alle sfide ambientali ed economiche attuali, grazie alla rapidità di semina e a un consumo ridotto di carburante.

Sinonimi di versatilità, queste seminatrici a denti possono realizzare una semina di qualità in un’ampia varietà di condizioni del terreno: sull’asciutto e sul bagnato, come pure in presenza di pietre o di residui vegetali. Offrono così la possibilità di allungare i periodi d’intervento, potendo seminare più presto o più tardi rispetto alla stagione abituale.

Grazie al loro profilo specifico e alla loro struttura robusta, i denti di semina KUHN non richiedono alcuna manutenzione. Si tratta di una vera e propria alternativa economica. Assicurano una perfetta stabilità e una profondità di semina uniforme, anche in presenza di pietre. Inoltre, limitano il cosiddetto fenomeno di hairpinning grazie all’espulsione delle paglia e dei residui vegetali dal solco.

La tipologia di dente utilizzato ha un’enorme influenza sul successo della semina. KUHN offre perciò tre tipologie di denti: sottili, reversibili e diritti. I denti sottili e robusti da 12 mm penetrano facilmente nel suolo, limitando al contempo il movimento della terra e dei residui vegetali al livello della linea di semina, preservando così l’umidità del suolo. I denti reversibili garantiscono una buona penetrazione nel suolo grazie al loro profilo e sono particolarmente adatti per lavorare su terreni preparati in precedenza. I denti diritti, da parte loro, sono adatti in presenza di pietre, in quanto la loro forma specifica permette di limitare la risalita di tali pietre dal terreno, ottimizzando al contempo il posizionamento del seme.

dente sottile e robusto da 12 mm penetrano facilmente nel suolo

Le seminatrici KUHN per la semina semplificata: una risposta adeguata alle nuove pratiche agricole!

La scelta della seminatrice è importante, perché la semina è il fattore più importante per il successo delle vostre colture. Che scegliate i modelli a dischi o a denti, usando le macchine KUHN vi garantirete una seminatrice per una semina semplificata di qualità!

Trovate la vostra prossima seminatrice per minima lavorazione KUHN vicino a voi!

 

Italy map for KUHN dealer locator