Quali sono i vantaggi di una seminatrice a dischi?
Le seminatrici a dischi sono adatte ad un’ampia gamma di terreni e di tecniche colturali. A seconda dei dischi utilizzati, possono lavorare subito dopo l’aratura, la lavorazione delle stoppie o anche dopo una lavorazione del terreno più superficiale. Questa versatilità si rispecchia inoltre nella capacità di tagliare i residui colturali, eliminando qualsiasi rischio d’intasamenti quando è rimasta vegetazione al momento della semina.
Queste seminatrici garantiscono inoltre una produttività elevata e una qualità di semina eccellente, abbinate a un consumo ridotto di carburante per ettaro. Di conseguenza, il costo del carburante richiesto dall’impianto di una coltura si riduce notevolmente, aumentando così il margine lordo auspicabile.
Seminatrice a denti per la semina semplificata
Con una seminatrice a denti MEGANT, la superficie lavorata corrisponde esclusivamente alla linea di semina. Un dente apre il solco creando terra fine intorno al seme, che viene poi collocato sul fondo del solco. Il seme viene poi ricoperto di terra fine da un erpice di copertura, che può essere doppio o abbinato a ruotini di compattamento sui modelli KUHN. In questo modo viene garantito un contatto ottimale tra terreno e seme.
Quali sono i vantaggi di una seminatrice a denti?
Le seminatrici a denti per la semina semplificata sono spesso portate e sono progettate in modo da essere compatte e leggere. In questo modo, rispondono alle sfide ambientali ed economiche attuali, grazie alla rapidità di semina e a un consumo ridotto di carburante.
Sinonimi di versatilità, queste seminatrici a denti possono realizzare una semina di qualità in un’ampia varietà di condizioni del terreno: sull’asciutto e sul bagnato, come pure in presenza di pietre o di residui vegetali. Offrono così la possibilità di allungare i periodi d’intervento, potendo seminare più presto o più tardi rispetto alla stagione abituale.
Grazie al loro profilo specifico e alla loro struttura robusta, i denti di semina KUHN non richiedono alcuna manutenzione. Si tratta di una vera e propria alternativa economica. Assicurano una perfetta stabilità e una profondità di semina uniforme, anche in presenza di pietre. Inoltre, limitano il cosiddetto fenomeno di hairpinning grazie all’espulsione delle paglia e dei residui vegetali dal solco.