Big Baler - presse quadre

Capaci di produrre balle di qualità eccezionale indipendentemente dal tipo di prodotto, le presse ad alta densità KUHN si distinguono dalla concorrenza. Quando le condizioni meteorologiche sono incerte, ogni minuto conta, la tecnologia POWER DENSITY che equipaggia la camera di pre-compressione, semplice ma ben concepita, consente di adattarsi a tutte le condizioni di lavoro. Le Big Baler SB trattano senza difficoltà tutti i tipi di prodotto garantendo balle di forma perfetta, rendimento elevato ed eccezionale durata: scegliendo una pressa SB di KUHN sei sicuro di investire in maniera redditizia.

Big Baler con camera da 80 cm

Le Big Baler KUHN con camera da 80 cm sono macchine progettate con l'obiettivo principale di ottenere una forma e una densità delle balle perfetta, in modo tale da soddisfare le tue esigenze. La SB 870 è una pressa, che grazie al suo basso peso, richiede un basso fabbisogno di potenza. Il sistema di legatura a singolo nodo la rende ideale per le condizioni di utilizzo più comuni. Grazie al suo design, la SB 890 D garantisce invece elevate prestazioni in tutte le condizioni. Il sistema di legatura a doppio nodo garantisce balle legate alla perfezione in qualsiasi circostanza.

Leggi di più

    • Profilo della macchina SB 890

      SB 890

      Dimensione delle balle 80 x 90 cm, sistema di legatura a doppio nodo

Big Baler con camera da 120 cm

Le presse per balle rettangolari di grandi dimensioni della KUHN innalzano lo standard di pressatura delle balle ad alta densità ad un altro livello. Scegliendo la SB 1270 aggiungeresti una macchina robusta alla tua flotta, ideale per diverse condizioni di utilizzo. Il design leggero e la sua trasmissione efficiente si traducono in un basso fabbisogno di potenza. La SB 1270 DX è la pressa che permette di ottenere balle con la più alta densità nel segmento 120 x 70. Grazie alla sua struttura rinforzata, la macchina è in grado di operare nelle condizioni più difficili. Come le altre macchine della gamma, la SB 1290 D è una macchina multifunzionale per tutte le tipologie di foraggio. Questa macchina professionale è progettata e costruita per durare nel tempo. La SB 1290 iD è in grado di produrre balle con una densità estremamente elevata, con qualsiasi tipo di prodotto. Grazie all'utilizzo della tecnologia TWINPACT, la macchina ha un basso fabbisogno di potenza. Le parti di usura sostituibili nella camera di compressione ne fanno una macchina ideale anche per la pressatura delle colture da biomassa.

Leggi di più

    • Profilo della pressa SB 1270 X

      SB 1270 X

      Pressa ad alta densità per balle di dimensioni 120 x 70 cm, sistema di legatura a doppio nodo

    • Profilo della pressa SB 1290

      SB 1290

      Dimensione delle balle 120 x 90 cm, sistema di legatura a doppio nodo

    • Profilo della rotopressa SB 1290 iD

      SB 1290 iD

      Pressa a densità eccezionalmente elevata per balle da 120 x 90 cm con legatura a doppio nodo

Che cos’è una Big Baler?

Le presse quadre producono balle rettangolari di varie colture come paglia, fieno e foraggio. A seconda delle dimensioni delle balle, possiamo distinguere due tipi: presse quadre piccole e presse quadre grandi (o big baler). Per gli allevatori su larga scala, i contoterzisti e i produttori di colture energetiche, una pressa quadra grande è la soluzione ideale. Per garantire la redditività, queste azienda devono avere una produzione elevata con un’alta densità di balle e ridurre al minimo i tempi di inattività. Per sminuzzare la paglia per il foraggio, la lettiera e l’alimentazione, la pressa può essere dotata di un sistema di taglio o pre-chopper.

pressa per balle quadrate che produce grandi balle di fieno

La differenza tra una balla rettangolare piccola e una balla rettangolare grande 

Le balle grandi sono adatte alla produzione di fieno, paglia e colture energetiche. Oltre a essere più economiche, le balle più grandi devono essere movimentate meno perché possono contenere volumi maggiori. La balla rettangolare di grandi dimensioni è l’alternativa più economica per il trasporto grazie al suo rapporto peso/volume. I formati vanno da 80x50 cm a 120x130 cm. 

I proprietari di cavalli o le aziende agricole più piccole optano sistematicamente per le balle rettangolari piccole. Grazie al loro peso contenuto (circa 20-25 kg) e alle dimensioni ridotte, possono essere facilmente spostate, impilate e immagazzinate a mano. Sono disponibili diversi formati, come il 45x40 cm o il 45x45 cm. 

Quali sono le dimensioni di una balla rettangolare grande?  

Per le balle rettangolari di grandi dimensioni, i formati più comuni sono 80x90 cm (3’ x 3’), 120x70 cm (2’ x 4’) e 120x90 cm (3’ x 4’). Ma le dimensioni possibili sono più numerose e spaziano tra 80x50 cm e 120x130 cm. 

esempio di grande balla quadrata di fieno con una big baler sullo sfondo

Quanto pesa una balla rettangolare?

Il peso della balla dipende dalla sua densità, dal tipo di raccolto, dall’umidità del raccolto, dal tipo di macchina e dalle dimensioni della balla. Le balle rettangolari di fieno o di paglia piccole pesano circa 20-25 chili. Le balle rettangolari di fieno o di paglia grandi pesano circa 450 - 550 kg. Il peso target per le balle rettangolari di insilato grandi è 1000 kg. 

Pressa per balle quadre grandi e rotopresse: Quali sono le differenze?  

Le presse quadre offrono una maggiore compattazione e capacità di raccolta rispetto alle rotoballe, perché sono presse non stop e non devono fermarsi per legare la balla come accade per le rotoballe. La loro capacità di lavorazione elevata e il flusso costante del raccolto consentono di produrre grandi quantità di balle all’ora. Le balle rettangolari sono più pesanti, si impilano meglio e non lasciano spazi vuoti tra loro. La pressa quadra viene quindi utilizzata più spesso per la pressatura di colture secche in combinazione con il trasporto su lunghe distanze. Le rotopresse vengono impiegate più spesso all’interno e all’esterno della propria azienda e si rivelano versatili, dal raccolto molto umido a quello secco. 
Le balle rettangolari sono sempre legate con lo spago. Le rotoballe possono essere legate con spago, rete o pellicola.  

vista posteriore di una pressa quadre con una grande balla quadrata appena pressata

Come funziona una pressa quadra grande? 

Il pick-up, il rotore e la forca di alimentazione forniscono il prodotto alla camera di precompressione o precamera. Qui il raccolto viene raccolto e compresso in un fiocco. Viene quindi formata la balla nella camera di compressione comprimendo i fiocchi con uno stantuffo. Infine, la balla viene annodata con un sistema di annodatori singoli o doppi. La balla esce automaticamente dalla camera di compressione attraverso lo scivolo. Le balle vengono pesate sullo scivolo, se presente, e depositate nel campo. L’operatore controlla la macchina tramite il terminale compatibile ISOBUS.  

Scopri come funziona una pressa quadra grande KUHN:

Fasciatura di balle di fieno e foraggio 

Le balle rettangolari di fieno o foraggio possono essere fasciate da un fasciatore. La fasciatura di una balla consente di mantenere la qualità del mangime e di allungare i tempi di stoccaggio.  

Sul mercato esistono diversi fasciatori per balle rettangolari. Alcuni modelli possono fasciare sia balle tonde che quadrate, come i fasciatori KUHN SW.
 
SW 4014 è un modello autocaricante per effettuare il carico, la fasciatura e lo scarico non-stop e completamente automatico di balle rettangolari e rotoballe senza l’intervento dell’operatore.  
KUHN è l’unico produttore al mondo che offre sia la pressa quadra grande che il fasciatore di balle rettangolari. Scegliere KUHN significa quindi scegliere una competenza eccezionale nella formazione di balle rettangolari. 

fasciatori per balle quadre SW

Fasciatori per balle quadre SW

Scoprite la gamma SW

Quali colture possono essere imballate con le presse per balle quadre?

Le presse quadre grandi sono molto versatili. Vengono utilizzate per imballare residui di colture come: paglia di grano, paglia d’orzo, paglia d’avena, paglia di mais, paglia di riso e canna da zucchero. Ma possono essere utilizzate anche per erba (insilati), fieno, erba medica e colza. Le presse quadre grandi vengono utilizzate sempre più spesso anche per la produzione di colture energetiche e di biomassa, come la canapa e il miscanto. 

Il rullo di alimentazione attivo segue precisamente l'altezza dell'andana e assicura un flusso continuo e regolare del foraggio nel rullo di alimentazione.

Come produrre balle più dense? 

Il vantaggio di avere balle più dense è il peso maggiore della coltura. Questo aumenta l’efficienza dello stoccaggio e del trasporto. 
In una pressa quadra grande, il pistone esplica la compattazione del raccolto. La compattazione o pressione è espressa come forza su una superficie. KUHN divide lo stantuffo in due, in modo che la stessa forza sia applicata a metà della superficie. Ciò comporta una maggiore compattazione per centimetro quadrato. Questa logica prende il nome di sistema a doppio pistone TWINPACT, disponibile con il modello KUHN SB 1290 iD. La pressione di pressatura è regolabile dalla cabina del trattore tramite il terminale. 

SB 1290 iD tecnologia TWINPACT a due pistoni

Che vantaggi offre la pressa quadra grande KUHN?  

Le presse quadre grandi KUHN stabiliscono nuovi standard in termini di capacità, forma delle balle, tempi di attività e costi di gestione. I principali vantaggi sono: 
 

  • Elevata capacità di aspirazione grazie al rullo di raccolta motorizzato che segue attivamente l’altezza dell’andana 
  • Bassi costi di manutenzione grazie al sistema con pre-camera POWER DENSITY 
  • Densità delle balle estremamente elevata combinata con bassi requisiti di potenza grazie al sistema a doppio pistone TWINPACT 
     

Le presse KUHN possono essere fornite con asse singolo o tandem. È possibile scegliere diverse opzioni di pneumatici in base alle proprie esigenze, ad esempio pneumatici larghi per ridurre al minimo il compattamento del terreno. 
Il sistema di taglio è composto da 23 coltelli provvisti di protezione individuale. L’operatore godrà di un comfort ottimale grazie a un robusto volano, all’espulsore dell’ultima balla, al sistema di lubrificazione automatico e ai sensori idraulici di carico.

Come fasciare una balla rettangolare

 
Una delle fasi finali nella formazione di una balla perfetta consiste nella legatura. È possibile scegliere una pressa con sistema di annodamento singolo o doppio. Le presse quadre grandi di KUHN sono dotate di un sistema a doppia annodatura che offre maggiore affidabilità e può gestire densità di balle più elevate. Ecco come funziona un sistema a doppia annodatura: Gli aghi inferiori portano lo spago dal basso verso l’alto della balla e uniscono lo spago inferiore e quello superiore nell’annodatore per legarla. I fili superiori e inferiori vengono quindi riuniti e annodati insieme per l’inizio della balla successiva. Il tutto avviene in 1,3 secondi. 

Qual è lo spago più adatto alle presse quadre grandi?  

Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di utilizzare lo spago KUHN. Lo spago KUHN è disponibile presso il tuo rivenditore KUHN. 

spazio di stoccaggio delle spaghi su una pressa per balle quadrate

Quanto spago mi serve all’anno? Dipende dalle specifiche tecniche della tua macchina

La quantità di spago dipende dalle dimensioni e dal numero di balle prodotte. Grazie Al calcolatore KUHN di film, rete e spago puoi stimare il volume di prodotti per l’imballaggio delle colture di cui hai bisogno all’anno. In pochi clic saprai cosa comprare e quanto puoi risparmiare!

Potenza richiesta dal trattore 

Le presse quadre grandi KUHN richiedono una potenza minima della presa di forza di 77 kW / 105 cavalli fino a 144 kW / 196 cavalli. Per ulteriori informazioni, consulta le specifiche nelle pagine dei singoli prodotti: SB 890 / SB 1270 X / SB 1290 / SB 1290 iD

 

Quanto costa una pressa quadra?  

Le combinazioni rotopressa-falciatrice KUHN sono in vendita presso i rivenditori e i distributori autorizzati KUHN. contatta il tuo rivenditore KUHN di zona per ricevere un preventivo o usa il Configuratore online KUHN.  

Dove si acquistano i ricambi?  

I ricambi originali per le presse KUHN, come i denti del pick-up, i coltelli e le catene, sono in vendita presso i rivenditori e i distributori KUHN autorizzati.  

Trova tutti i componenti e il catalogo completo direttamente su MyKUHN. Registrati rapidamente e gratuitamente: MyKUHN - Portale clienti 

Per ridurre al minimo i tempi di inattività e i costi di manutenzione, si consiglia una regolare manutenzione preventiva. A questo scopo, offriamo speciali kit di manutenzione disponibili presso il tuo rivenditore KUHN.  

Dove posso trovare un rivenditore? 

Italy map for KUHN dealer locator