Sagoma di OPTIMER L

Miscelazione ad alta velocità

I coltivatori a dischi indipendenti da 510 mm di diametro OPTIMER L sono disponibili con una larghezza da 3 a 12 metri. La gamma OPTIMER L garantisce una capacità di penetrazione ottimale con grandi quantità di residui per lavori da 3 a 10 cm di profondità.

Trova un concessionario KUHN vicino a te

I coltivatori a dischi indipendenti OPTIMER L 4000, 5000, 9000 e 12000 - con diametro da 510 mm - permettono di dissodare superficialmente i terreni e di preparare il letto di semina per poi seminare. Grazie alle larghezze di lavoro di 9 e 12 metri, offrono produttività molto elevate: fino a 20 ha/h. L'esclusivo sistema Steady Control di KUHN garantisce una regolarità eccellente della profondità di lavorazione, grazie a una pressione costante nei cilindri delle sezioni di lavoro laterali. Questa gamma di coltivatori dalla grande larghezza sfruttano tutta l'esperienza di KUHN nella lavorazione del terreno, con l'obiettivo di aumentare la redditività delle colture. 3 punti di forza caratterizzano gli OPTIMER L: l'aderenza costante al terreno, il notevole spazio libero sotto il telaio per lavorare in presenza di residui e la semplicità di regolazione.

Gli OPTIMER L 9000 e 12000 richiedono una potenza di trazione da 270 a 480 cavalli. Una velocità di lavoro da 18 km/h - abbinata all'eccellente qualità di lavorazione delle stoppie - saprà soddisfare anche gli utilizzatori più esigenti.
OPTIMER L al lavoro

I tuoi benefit

KUHN punta in alto per la mnima lavorazione

OPTIMER L sul campo

Una produttività elevata

In questi ultimi anni, le finestre in cui è possibile lavorare si sono ridotte notevolmente, a causa delle condizioni climatiche molto variabili. KUHN ha capito perfettamente questo problema e ha sviluppato una gamma di coltivatori di 9 e 12 metri per aumentare la produttività, mantenendo al contempo la migliore qualità di lavoro possibile. Per una lavorazione riuscita delle stoppie, la velocità di lavoro consigliata - da 13 a 18 km/h - permette di trattare fino a 20 ettari all'ora! Lavorare a velocità elevata permette di frammentare le zolle in modo più fine e di migliorare la qualità della miscelazione tra terra e residui.
Con 55 cm di spazio libero sotto il telaio, gli OPTIMER L 9000 e 12000 sfruttano il maggior spazio libero disponibile sul mercato per lavorare con tutti i tipi di residui, senza arresti accidentali. Gli OPTIMER L 9000 e 12000 sono proprio le macchine che servono per distruggere le piante infestanti e interrare le coperture vegetali.
La progettazione robusta e l'uso di acciai di qualità elevata garantiscono un'affidabilità a tutta prova. Questa nuova gamma di coltivatori con dischi di grande larghezza offre così la garanzia di una lavorazione delle stoppie di qualità, in completa serenità.

Numerosi benefici agronomici

La lavorazione delle stoppie è un passaggio fondamentale della lavorazione del terreno. Permette di creare le condizioni favorevoli per lo sviluppo della coltura successiva. I coltivatori a dischi indipendenti con diametro da 510 mm sono idealmente dedicati al lavoro superficiale e intermedio. Il fabbisogno di trazione è minore rispetto a quanto richiesto dalle coperture vegetali, lavorando al contempo a una velocità più elevata e favorendo così un'ottima miscelazione terra / paglia.
Nella lavorazione superficiale delle stoppie, i coltivatori a dischi indipendenti sono destinati a:
  • Distruggere meccanicamente le piante infestanti e le cover-crop,
  • Interrare la paglia,
  • Creare un effetto di pacciamatura,
  • Accelerare la decomposizione dei residui,
  • Lottare contro i parassiti (lumache, topi ecc.),
  • Creare false semine.
Per le preparazioni del terreno, gli obiettivi cercati con l'uso degli OPTIMER L sono:
  • Preparare il terreno da 3 a 10 cm,
  • Rendere fine il terreno per favorire un buon contatto tra terra e seme,
  • Aerare il terreno per accelerarne il riscaldamento,
  • Lavorare anche in presenza di residui,
  • Creare uno stato superficiale ideale per l'impianto di una nuova coltura.
Gli OPTIMER L 4000, 5000 e 9000 e 12000 sono macchine complete che hanno l'obiettivo di sfruttare al massimo il potenziale del terreno.
OPTIMER L sul terreno

Gestione perfetta della profondità di lavorazione

Grazie alle larghezze di lavoro di 9 e 12 metri e a velocità di lavoro comprese tra 13 e 18 km/h, gli OPTIMER L 9000 e 12000 permettono di aumentare la produttività in modo significativo. Tuttavia, per assicurare una gestione perfetta della profondità di lavorazione a velocità elevata, KUHN ha sviluppato l'esclusivo sistema Steady Control che garantisce una profondità di lavorazione costante su tutta la larghezza della macchina, qualunque siano i dislivelli del terreno.
L'adattamento al profilo del terreno è reso possibile grazie alle sezioni indipendenti del telaio, equipaggiate con un dispositivo di controllo della pressione nei martinetti idraulici. La pressione è identica in quanto la compensazione applicata dal trattore permette sia un ritorno d'olio nel serbatoio quando l'estensione sale, sia un'iniezione d'olio nel circuito idraulico quando scende.
Inoltre, l'OPTIMER L 12000 è munito di 4 ruote di guida che aumentano la stabilità.
Otiimizzare la profondità della lavorazione permette di ridurre il fabbisogno di trazione e, di conseguenza, ridurre il consumo di carburante.
Sistema Steady Control su OPTIMER L

Semplicità d'uso e comfort

I coltivatori OPTIMER L 9000 e 12000 dispongono di un'assistenza idraulica per la regolazione della profondità di lavorazione

Facilità d'uso al primo posto

Con questa nuova gamma di coltivatori di grande larghezza, KUHN ha l'obiettivo di proporre macchine munite di regolazioni semplici per migliorare la comodità degli utilizzatori e ridurre i tempi morti. A tale scopo, i coltivatori a dischi indipendenti OPTIMER L possono impostare la profondità di lavorazione utilizzando semplicemente 2 punti di regolazione tramite battute inferiori, uno sul timone e l'altro sulla ruota di guida anteriore. Le ruote di guida sono montate sul parallelogramma, in modo da mantenere l'orizzontalità della macchina e garantire una lavorazione omogenea su tutta la larghezza dell'attrezzo. L'assistenza idraulica offre una migliore comodità al lavoro.
Per perfezionare la qualità di lavorazione del coltivatore OPTIMER L, la pressione nelle estensioni è regolabile in modo da adattarsi a tutti i tipi di terreni.
Inoltre, la centralina KTS 22 permette di controllare la macchina dalla cabina grazie a tre indicatori:
  • Un indicatore di posizione delle estensioni (destra e sinistra)
  • Un indicatore della modalità lavoro / trasporto
  • Un indicatore di rispetto della profondità

Sicurezza massima per il trasporto

Il passaggio dalla posizione di lavoro a quella di trasporto è semplice e completamente sicuro, con un ripiegamento in 4 fasi:
  • Fase 1: ripiegamento delle serie di dischi,
  • Fase 2: ripiegamento delle estensioni (sui 12 metri) e uscita del carrello,
  • Fase 3: ripiegamento dei rulli del telaio centrale,
  • Fase 4: ripiegamento delle estensioni principali.
Durante il trasporto, i dischi sono completamente integrati nella struttura della macchina grazie a una posizione con dischi retratti. Le estensioni vengono bloccate idraulicamente per evitare qualsiasi rischio di apertura imprevista. Una volta ripiegati, l'ingombro dei coltivatori a dischi indipendenti OPTIMER L 9000 e 12000 è compatto - 3 metri di larghezza per 4 metri di altezza - e rispetta così l'omologazione stradale europea. L'asse centrale garantisce la stabilità dell'attrezzo e una migliore manovrabilità.
Con un ingombro su strada di 3 x 4 metri, gli OPTIMER L 9000 e 12000 rispettano l'omologazione stradale europea.

Rapidità e semplicità nelle manovre a fine campo

Questa nuova gamma di coltivatori di grande larghezza riesce a eseguire le manovre a fine campo sui rulli. Le manovre sono eseguibili in completa sicurezza grazie a una stabilità ottimale della macchina, in qualsiasi circostanza. Infatti, le ruote di guida frontali garantiscono l'appoggio nella parte anteriore della macchina, con la possibilità di ruotare di 360°. Nella parte posteriore, i rulli garantiscono l'appoggio su tutta la larghezza dell'attrezzo.
Dal punto di vista agronomico, i terreni vengono preservati tramite una migliore ripartizione dei carichi su ciascun rullo. Viene evitata la compattazione creata dagli pneumatici e viene nettamente ridotta la compattazione a fine campo.
Inoltre, il risparmio di tempo nelle manovre a fine campo è notevole. Con i coltivatori OPTIMER L 4000, 5000, 9000 e 12000 i vantaggi sono molteplici: miglioramento della qualità dei terreni e aumento della produttività.
I coltivatori a dischi indipendenti di 9 e 12 metri permettono di eseguire le manovre a fine campo sui rulli

Attrezzature dalle prestazioni elevate

I 4 elastomeri garantiscono uno spazio libero orizzontale di 15 cm, per una lavorazione ottimale senza intasamenti

I dischi dal diametro di 510 mm

I coltivatori a dischi indipendenti OPTIMER L sono equipaggiati con 2 file di dischi dal diametro di 510 mm. Il diametro del disco influisce direttamente sulla lavorazione realizzata. Il suo diametro ridotto genera un'elevata velocità di rotazione che favorisce il rigonfiamento della terra. Garantiscono una corretta gestione dei flussi su tutta la larghezza dell'attrezzo. Gli OPTIMER L dispongono di un unico disco per braccio, per ridurre al minimo i rischi di intasamenti.
Altro punto di forza della progettazione: la manutenzione limitata della macchina, grazie a mozzi lubrificati a vita. I mozzi sono imbullonati sul braccio per garantire una maggiore resistenza agli sforzi laterali.
Ciascun braccio di disco è munito di dispositivo di sicurezza indipendente, con 4 elastomeri che garantiscono una gestione ottimale della profondità di lavorazione. Infine, i cuscinetti dei dischi sono posizionati all'esterno, in modo da facilitare il passaggio in presenza di residui abbondanti.

KUHN propone 2 categorie di dischi, a seconda del lavoro desiderato: dischi a dentatura bassa o a dentatura alta.
Dischi a dentatura alta 510 mm:
  • Spessore 6 mm,
  • Profondità di lavorazione da 5 a 10 cm,
  • Inclinazione dei dischi di 6° in verticale e 16° in orizzontale,
  • Notevole capacità di auto-penetrazione dei dischi.
Dischi a dentatura bassa 510 mm:
  • Spessore 6 mm,
  • Profondità di lavorazione da 3 a 6 cm,
  • Inclinazione dei dischi di 6° in verticale e 16° in orizzontale,
  • Ideali per una lavorazione superficiale delle stoppie.
OPTIMER L al lavoro

Specifiche tecniche

Caratteristiche Tecniche
 
Potenza minima richiesta (kW/CV)
Massima potenza del trattore (kW/CV)
Larghezza di lavoro (m)
Larghezza di trasporto (m)
Diametro dischi dentati (mm)
Numero di dischi
Profondità di lavoro (cm)
Deflettori laterali
Attacco
Peso (kg) approssimativo con rullo T-Liner
Peso approssimativo con rullo doppio a U (kg)
OPTIMER L 300 OPTIMER L 400R OPTIMER L 500R OPTIMER L 600R OPTIMER L 4000 OPTIMER L 5000 OPTIMER L 6000 OPTIMER L 7500
66/90 88 / 120 110 / 150 133 / 180 88/120 110/150 133/180 166/225
110/150 147 / 200 184 / 250 221 / 300 147/200 184/250 221/300 265/360
3.00 4.00 5.00 6.00 4.00 5.00 6.00 7.50
3.00 3.00 3.00 3.00 < 2.55 < 2.55 3.00 3.00
Ø 510 mm (spessore 6 mm) 510 (spessore 6 mm) 510 (spessore 6 mm) 510 (spessore 6 mm) Ø 510 mm (spessore 6 mm) Ø 510 mm (spessore 6 mm) Ø 510 mm (spessore 6 mm) Ø 510 mm (spessore 6 mm)
24 32 40 48 32 40 48 60
Da 3 a 10 cm Da 3 a 10 Da 3 a 10 Da 3 a 10 da 3 a 10 da 3 a 10 da 3 a 10 da 3 a 10
Sinistra e destra di serie Di serie destro e sinistro Di serie destro e sinistro Di serie destro e sinistro
Cat. 2, 3N, 3
1790 2810 3308 3691
4500 5091 6200 6880

Media