AUTOSPRAY: precisione estrema nell'irrorazione
Disponibile sulle irroratrici portate e trainate, il sistema d'irrorazione AUTOSPRAY permette di scegliere le dimensioni della goccia e il dosaggio desiderato per lavorare con grandissima precisione, alla velocità d’avanzamento desiderata.

AUTOSPRAY: SCEGLI LA DIMENSIONE DELLA GOCCIA, NON IMPORTA LA VELOCITĂ€
Quando si parla di irrorazione, velocità , pressione e portata sono strettamente legate agli ugelli utilizzati e obbligano a limitare le loro fasce di lavoro. Il sistema di irrorazione di precisione AUTOSPRAY elimina tutte queste limitazioni e semplifica le operazioni: l'operatore sceglie le dimensioni della goccia e il dosaggio desiderato. Così potrà lavorare con grandissima precisione, alla velocità d'avanzamento desiderata.
Privilegiare gocce più sottili per un trattamento di contatto quando le condizioni meteorologiche lo permettono oppure, più semplicemente, aumentare le dimensioni delle gocce in modo da limitare l’effetto deriva quando permesso dal prodotto e dalle condizioni atmosferiche diventano opzioni possibili e facilmente realizzabili.
Come scegliere la dimensione delle gocce?
Niente di più semplice, tutto ciò che serve è la tecnologia AUTOSPRAY e 1 clic sul terminale CCI 1200.
20 MICROPULSAZIONI AL SECONDO
Muniti di tecnologia PWM (Pulse Witdh Modulation, cioè modulazione a larghezza d'impulso), i porta-ugelli intelligenti del sistema di irrorazione AUTOSPRAY permettono di scindere la pressione d'irrorazione dalla portata dell'ugello. Per realizzare questa prestazione, il flusso d'irrorazione viene frazionato in 20 micropulsazioni al secondo (20 Hertz) e il sistema gestisce il tempo d'apertura delle microimpulsazioni. Per garantire una sovrapposizione eccellente durante il lavoro, gli impulsi del sistema vengono azionati alternativamente sulla barra.

TURN COMPENSATION: DOSE VARIABILE IN CURVA
Un altro possibile elemento che rende ancora più precisa l'irrorazione è il sistema di Turn Compensation.
Le curve, nei campi, sono difficili da gestire: le barre coprono un'area più ampia all'esterno rispetto all'interno. Il sistema AUTOSPRAY permette anche di compensare questa differenza di dosaggio grazie alla tecnologia PWM che controlla un diverso tempo di apertura tra l'interno e l'esterno della barra. Il dosaggio uniforme è su tutta la larghezza del braccio, anche in curva.


PASSA ALLA CIRCOLAZIONE CONTINUA
Al fine di aumentare al massimo il potenziale di precisione della tua irroratrice, i porta-ugelli intelligenti AUTOSPRAY consentono a 1 ugello di eseguire il lavoro di 4 ugelli consecutivi, ma mantenendo la pressione esatta su un intervallo di lavoro.
AUTOSPRAY è più di un cambio automatico degli ugelli, è una circolazione continua che permette di mantenere una quantità e una qualità di trattamento uniformi. Oltre a limitare le otturazioni in quanto la pressione è sempre costante.
QUINDI, I VANTAGGI DI AUTOSPRAY SONO:
- ottima qualitĂ di irrorazione, in base alle variazioni di velocitĂ , dosi e anche in curva;
- scelta agronomica della dimensione delle goccioline dal terminale ISUBUS;
- chiusura ugello per ugello per ottenere una minore sovrapposizione.
Ascolta la spiegazione dello specialista, Florentin Chauve

Scopri la gamma delle irroratrici KUHN
Altro News

Sistema di taglio fine sulle combinazioni rotopressa-fasciatore delle VBP serie 7100
KUHN introduce un nuovo sistema di taglio fine per le sue combinazioni rotopresse-fasciatori VBP serie 7100, concepite per andare incontro a...

Nuova irroratrice trainata KARAN: scopri l'irrorazione efficiente
Scopri la nuova irroratrice trainata KARAN, con capacitĂ dei serbatoi di 4500, 5200, 6000 e 8000 litri e dotata di barre in acciaio e allumi...
