LEXIS 3000 messa alla prova
Leggi l'articolo di Macchine Agricole relativo all'irroratrice KUHN LEXIS 3000 e alla sua relativa prova da parte del cliente Paolo Guidorzi

Macchine Agricole ha pubblicato un articolo di approfondimento relativo all'irroratrice KUHN LEXIS 3000 e alla sua relativa prova da parte di un affezionato cliente KUHN: Paolo Guidorzi, giovane e intraprendente agricoltore di Sermide, comune di quella parte della provincia di Mantova che confina col ferrarese.
"LEXIS 3000 lavora nella sua azienda collegata a un Kubota M9540 sufficientemente potente (95 CV) per gestire tutte le funzionalità dell’irroratrice, ma molto leggero (<30 q in ordine di marcia) per evitare il compattamento del terreno. A questo particolare Paolo tiene molto ed è uno dei motivi che lo ha spinto a scegliere Lexis 3000. Infatti, la barra di alluminio molto leggera è uno dei punti di forza di questa irroratrice: minor compattamento, maggiore stabilità e precisione nel trattamento e minor usura dell’irroratrice. Ci fa notare come la sagoma del serbatoio sia in grado di alloggiare anche ruote di grande diametro, più larghe del normale (utili per migliorare la galleggiabilità ) o adeguare la larghezza dell’assale al sesto di semina della coltura, lasciando un ampio spazio per lo sfogo del terreno sollevato dai ramponi dello pneumatico."
CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO DI MACCHINE AGRICOLE, SCARICANDOLO DAL LINK QUI SOTTO

Il rifornimento effettuato in campagna in quanto il sistema di filtraggio garantisce ottima pulizia

Fase di manovra a bordo campo durante la prova
Vuoi saperne di più della LEXIS?
Altro News

Nuova irroratrice trainata KARAN: scopri l'irrorazione efficiente
Scopri la nuova irroratrice trainata KARAN, con capacità dei serbatoi di 4500, 5200, 6000 e 8000 litri e dotata di barre in acciaio e allumi...

Nuove soluzioni efficienti per la produzione di fienagione e foraggio
