KUHN PROLONGER, il lungo braccio del verde
AgroNotizie ha intervistato il nostro cliente Cesare Scaravelli di Ponteventuno (MN) e proprietario di un bracco decespugliatore KUHN PROLONGER GII: stabile nel trasporto, veloce da aggangiare e alte performance di taglio.

Cesare Scaravelli, contoterzista di Ponteventuno (Mantova), gestisce con il fratello Massimo e il papà Aldo la ditta Scam Agricoltura snc.
Siamo dei contoterzisti puri, di terra nostra abbiamo solo 4 ettari ma ogni anno gestiamo centinaia di ettari in tutta la provincia. Facciamo, ad esempio, circa 900 ettari di insilato di mais, 600 ettari di trebbiatura cereali, oltre a lavorazioni del terreno, semine e trattamenti.
Lavorando tanto con gli sfalci, sia in agricoltura che sulle strade, cercavamo una macchina professionale e affidabile. Consigliati dal concessionario KUHN, abbiamo preso il PROLONGER e siamo stati molto soddisfatti.
Cesare è cliente KUHN da anni e, infatti, possiede anche una falciacondizionatrice frontale FC 3125, una rotopressa VB 7190 e una VB 2295, e un CULTIMER L 300.
Ascolta l'intervista a Cesare
Una cosa che ci ha fatto scegliere il PROLONGER è il sistema Stabi-Link che permette di attaccare e staccare la macchina in meno di10 minuti, una persona sola. Permette anche che la macchina sia più stabile sia in lavoro, che durante il trasporto.
Anche in lavoro, a sbraccio massimo, grazie alla sua geometria del braccio e il telescopico, permette di passare a cavallo dei cartelli stradali o qualsiasi ostacolo, senza smettere di lavorare con la testata.
Vuoi saperne di più sullo STABI-LINK? Guarda il video
Tutto pensato per la praticità
Chi ha già usato un braccio decespugliatore sa che periodicamente occorre soffiare il radiatore per eliminare la polvere che si deposita dopo l'utilizzo.
Abbiamo PROLONGER di KUHN da due anni, lo abbiamo usato per più di 900 ore e abbiamo usato il compressore solo due volte a fine stagione per ripulire il radiatore dai pochi detriti presenti.
Questo perché il braccio è dotato di una ventola che elimina lo sporco azionandosi automaticamente per 1 minuto ogni ora. Meno manutenzione significa maggiore produttività, che è assicurata anche dal joystick in cabina che permette di comandare il Pro-Longer in ogni sua funzionalità senza spostarsi dal sedile del trattore.
La linea PROLONGER si compone di otto modelli con portata orizzontale da 5,1 a 7,4 metri, tutti dotati di un sistema idraulico da 80 litri con sistema di raffreddamento da 21 kW e radiatore con doppio scambiatore di calore. Il circuito del rotore è con flusso da 115 litri, mentre per i movimenti del braccio vi è un circuito aperto da 50 litri (tranne per il modello EP 5783 LPA che è da 30 litri).
PROLONGER GII è un braccio decespugliatore affidabile che garantisce ottime prestazioni di lavoro.
Dopo due anni di lavoro, consigliamo il PROLONGER a qualsiasi azienda che voglia una macchina professionale ed affidabile.

Altro News

Agricoltura di precisione: facilità e semplicità prima di tutto
Meccagri ha intervistato per KUHN il cliente Andrea Benatti che, grazie alle soluzioni KUHN di agricoltura di precisione, sta ottenendo bene...

SPW POWER: volumi adatti per stalle di grandi dimensioni
E' in arrivo nella gamma dei carri miscelatori semoventi un nuovo carro sotto i 3 metri di altezza, a una coclea verticale e con una capacit...

Cereali: le varietà del futuro
I cereali rappresentano una parte molto importante dell'agricoltura italiana. L'ammodernamento delle tecniche di coltivazione può portare a ...